Questo mese ha i numeri giusti per consentirci di realizzare appieno i nostri progetti ed i nostri sogni?
L’antica saggezza del Libro dei Mutamenti, l’I Ching, ci insegna che siamo noi stessi, con le nostre scelte e con le nostre azioni, a determinare il nostro destino. Salute e fortuna dipendono dalla nostra capacità di cogliere le opportunità offerte dai periodi e dalle circostanze favorevoli.
I Bioritmi Energetici dei 9 Ki sono uno dei metodi tradizionali più semplici ed efficaci utilizzati per conoscere e sfruttare le influenze ambientali positive (per saperne di più sulla Numerologia del Ki delle Nove Stelle, detta anche Metodo dei 9 Ki, Astrologia del Feng Shui o Astrologia dell’I Ching, leggi l’articolo “Diamo i numeri!“.)
Periodo: 8 novembre – 7 dicembre
Energia dell’anno (1° Numero): 5 Centro
Energia del mese (2° Numero): 2 Terra
I Ching, Esagrammi associati: ䷁ 2 Il Ricettivo, ䷖ 23 La Frantumazione
BIORITMO ENERGETICO AMBIENTALE DELL’ANNO (5 CENTRO)
Questo anno è caratterizzato dal numero 5 Centro, Elemento Terra.
Il simbolo dell’energia del 5 Centro è la terra e tutte le cose tendono a ritrovare l’equilibrio che è essenziale per lo sviluppo e la vita di ogni vivente. Ciò che non è armonico spesso si “aggiusta”, anche drasticamente e traumaticamente, indipendentemente dalla nostra volontà.
Può sembrare un periodo difficile da gestire, a causa di difficoltà, instabilità e cambiamenti improvvisi: il consiglio è di lasciare che le cose si assestino cercando di intervenire il meno possibile. È fondamentale cercare di mantenersi equilibrati, stabili, centrati e “con i piedi ben piantati per terra”.
Anche i rapporti interpersonali non sono sempre facili.
Si percepisce una situazione di instabilità che richiede un grande dispendio energetico, è quindi importante prendersi cura di se stessi, riposando a sufficienza, e recuperando energia con esercizi di respirazione ed alimenti di ottima qualità ed in giusta quantità (questa energia favorisce gli eccessi di appetito).
BIORITMO ENERGETICO AMBIENTALE DEL MESE (2 TERRA)
Questo mese è caratterizzato dal numero 2 Terra, Elemento Terra.
Il simbolo dell’energia del 2 Terra è l’aratura. Prima di piantare il seme deve essere preparato il terreno. Ripulito, dissodato, arato e seminato. Eliminare tutto ciò che non serve in ogni ambito (casa, lavoro, rapporti, rancori, ecc.). Conservare ciò che non serve più crea stagnazione. Avere consapevolezza che i risultati futuri dipendono da come si semina.
Occorre responsabilità, impegno e fatica per creare stabilità e trovare tutto ciò che può nutrire la nostra vita.
POTENZIALE EVOLUTIVO PERSONALE DEL MESE SECONDO L’I CHING
Questo periodo è descritto da due Esagrammi del Libro dei Mutamenti per cui possono presentarsi o l’una o l’altra delle condizioni riportate qui di seguito, oppure una combinazione di entrambe.
Esagramma ䷁ 2 Il Ricettivo
Draghi combattono fuori mura.
Il loro sangue è nero e giallo.
Non lasciarti coinvolgere nelle lotte di potere. La tentazione di metterti in competizione creerebbe solo delle difficoltà a te a agli altri. Sii flessibile e disponibile a cooperare.
Esagramma ䷖ 23 La Frantumazione
Ecco un grosso frutto non ancora mangiato.
Il nobile riceve una carrozza.
All’ignobile si sgretola la sua casa.
La situazione si è deteriorata fino al suo estremo. Ora però hai la possibilità di iniziare un periodo di rinnovata vitalità, speranza e successo personale. Se ci rifletti ti renderai conto che superare le difficoltà ti ha reso più forte. Le energie negative si nutrono del potere stesso che tu dai loro: abbandonale a se stesse e si autodistruggeranno.
BIORITMO ENERGETICO PERSONALE DEL MESE
Esaminiamo ora il Bioritmo Energetico Personale generale del mese per ognuno dei 9 Numeri Energetici calcolati secondo il metodo del Ki delle Nove Stelle.
Il 1° Numero Energetico personale è il più importante e dipende dall’anno di nascita che troverete indicato nella tabella riportata qui di seguito. Attenzione però che in questo sistema si utilizza l’anno medio cinese standard che parte il 4 febbraio di ogni anno, per cui chi è nato fra il 1° gennaio ed il 3 febbraio deve considerare l’anno precedente (ad esempio: 2 febbraio 2000 -> 1999).
Questo mese rappresenta per tutti un momento di transizione in cui “preparare il terreno” per la futura crescita e ricercare stabilità e radicamento. È un periodo particolarmente adatto per dedicarsi alla casa ed alla famiglia.
Numero | Bioritmo del mese | Anno di nascita (dal 4 febbraio al 3 febbraio) | ||
1 Acqua | complicato | 2008,1999,1990,1981,1972,1963,1954,1945,1936,1927 | ||
2 Terra | positivo | 2007,1998,1989,1980,1971,1962,1953,1944,1935,1926 | ||
3 Tuono | complicato | 2006,1997,1988,1979,1970,1961,1952,1943,1934,1925 | ||
4 Vento | complicato | 2005,1996,1987,1978,1969,1960,1951,1942,1933,1924 | ||
5 Centro | positivo | 2013,2004,1995,1986,1977,1968,1959,1950,1941,1932 | ||
6 Cielo | altalenante | 2012,2003,1994,1985,1976,1967,1958,1949,1940,1931 | ||
7 Lago | positivo | 2011,2002,1993,1984,1975,1966,1957,1948,1939,1930 | ||
8 Monte | positivo | 2010,2001,1992,1983,1974,1965,1956,1947,1938,1929 | ||
9 Fuoco | positivo | 2009,2000,1991,1982,1973,1964,1955,1946,1937,1928 | ||
Con le 9 energie della Numerologia dell’I Ching impariamo ad armonizzare i nostri bioritmi individuali con quelli ambientali. Conoscere gli influssi energetici che determinano la nostra costituzione e la nostra personalità e comprendere le leggi immutabili che determinano l’incessante evoluzione che caratterizza tutti i cicli della natura e dell’esistenza ci consente di essere liberi e di scegliere a ragion veduta quale indirizzo dare alla nostra vita per poter realizzare concretamente i nostri sogni.
Prima di prendere una decisione importante su questioni di lavoro, famiglia o relazioni, richiedi una Consultazione Numerologica Personale (su appuntamento o via mail) per valutare obiettivamente la situazione, i suoi possibili sviluppi e le migliori azioni da intraprendere (o da non intraprendere).
Consulti con l’I Ching e la Numerologia Orientale, su appuntamento (a Torino) o via mail
333.26.90.739, valter.vico@facebook.com
NOTE
Il “potenziale evolutivo” è liberamente tratto da “The Everyday I Ching” di Sarah Dening, ed. St. Martin’s Griffin.
I testi dell’I Ching sono liberamente tratti da “l King, Il Libro dei Mutamenti”, ed. Astrolabio Ubaldini.
I testi delle energie del mese e dell’anno sono scritti in collaborazione con Dorotea Carbonara.
Archiviato in:Astrologia del Feng Shui, Ki delle 9 Stelle, Numerologia orientale Tagged: Feng Shui, Numerologia
