L’I Ching e… Jorge Luis Borges
“La nostra vita è il sentiero del futuro e già percorso“ Il Guardiano dei libri (1969) Sono là i giardini, i templi e la giustificazione dei templi, la retta musica e le rette parole, i sessantaquattro...
View ArticleI Bioritmi Energetici del mese con i 9 Ki – Settembre: 5 Centro, 4 Vento
Questo mese ha i numeri giusti per consentirci di realizzare appieno i nostri progetti ed i nostri sogni? L’antica saggezza del Libro dei Mutamenti, l’I Ching, ci insegna che siamo noi stessi, con le...
View ArticleI Ching: come, dove, quando e perchè
Che cos’è l’I Ching? L’I Ching, il Libro dei Mutamenti, è uno dei libri più antichi nella storia dell’umanità. Prese la forma in cui lo conosciamo circa 3.000 anni fa, ma deriva da una tradizione...
View ArticleL’I Ching e Jung: l’Alchimia fra Oriente ed Occidente
LINO CARRIERO Archetipi e Processo d’individuazione “Perché non tentare un dialogo con un antico libro che pretende di essere animato?” Ẻ inevitabile! Si parla del Libro dei Mutamenti e sempre si...
View ArticleCorso di I CHING a TORINO sabato 2 novembre
Per imparare ed approfondire l’utilizzo personale dell’I Ching, l’antico Libro dei Mutamenti: GIORNATA MONOGRAFICA TEORICO/PRATICA DI I CHING (aperta a tutti) sabato 2 novembre (dalle 10 alle 18)...
View ArticleEsagramma 1: “Il senso del tempo” #IChing
“La preda incrocia la tigre che a volte osserva soltanto, altre volte si avventa sicura, ma sempre agisce.” La vita odierna è scandita dal tempo meccanico dell’orologio per il quale ogni minuto ed...
View ArticleSeminario di I CHING con Valter Vico a VICENZA il 23 e 24 novembre
Sabato 23 e domenica 24 novembre 2013, a Vicenza, seminario teorico/pratico di I Ching “Il tempo delle previsioni – Interpretare l’I Ching”, con Valter Vico. Per informazioni ed iscrizioni: Scuola...
View ArticleL’esagramma del mese: Lo Sgretolamento (novembre)
Andrea Biggio novembre/dicembre – Un tempo consacrato al riposo ed al ristabilimento delle proprie forze Esagramma 23 剝 Bo. Lo Sgretolamento. La Frantumazione, Usure, Falling Away, Lo Spogliare....
View ArticleLe basi matematiche dell’I Ching
Riporto alcuni estratti da un articolo del 1974 di Martin Gardner sull’analisi combinatoria del Libro dei Mutamenti L’I Ching, o Libro dei Mutamenti, è uno dei più antichi libri del mondo ed anche uno...
View ArticleI Bioritmi Energetici del mese con i 9 Ki – Novembre: 5 Centro, 2 Terra
Questo mese ha i numeri giusti per consentirci di realizzare appieno i nostri progetti ed i nostri sogni? L’antica saggezza del Libro dei Mutamenti, l’I Ching, ci insegna che siamo noi stessi, con le...
View ArticleDal Libro dei Mutamenti (I-Ching) alla grande musica occidentale
Saper ascoltare: un’ipotesi inconsueta con Paolo Antinucci Da una parte, il libro orientale fra i più enigmatici e intensi della letteratura di tutti i tempi, dall’altra alcune opere musicali della...
View ArticleSerata aperta di I CHING a Torino il 21 novembre
Incontri aperti di consultazione e condivisione sull’I Ching a Torino con Valter Vico Tutti gli appassionati ed i curiosi dell’I Ching (Yi Jing, I King) sono invitati a partecipare agli incontri aperti...
View ArticleEsagramma 20: “Punti di vista”
Vedere, guardare, osservare, contemplare: la visione ha molti possibili livelli di coinvolgimento, di percezione e di comprensione. L’Esagramma dell’I Ching che tratta il tema della visione è il numero...
View ArticleCorso di I CHING a TORINO sabato 30 novembre
Per imparare ed approfondire l’utilizzo personale dell’I Ching, l’antico Libro dei Mutamenti: GIORNATA MONOGRAFICA TEORICO/PRATICA DI I CHING (aperta a tutti) sabato 30 novembre (dalle 10 alle 18)...
View ArticleL’esagramma del mese: Lo Slancio Ricettivo (dicembre)
Andrea Biggio dicembre/gennaio – “Chi vuole precedere si smarrisce e perde la strada; chi segue, con pazienza e tenacia, trova una direzione durevole” Nella sequenza del Calendario, dopo il 23,...
View ArticleL’I Ching e… Carl Gustav Jung
“L’Yi Jing non si fa avanti con dimostrazioni e risultati, non fa l’imbonitore di se stesso, né è facile avvicinarglisi. Quasi fosse una parte della natura, aspetta di essere scoperto.” Io non conosco...
View ArticleI Bioritmi Energetici del mese con i 9 Ki – Dicembre: 5 Centro, 1 Acqua
Questo mese ha i numeri giusti per consentirci di realizzare appieno i nostri progetti ed i nostri sogni? L’antica saggezza del Libro dei Mutamenti, l’I Ching, ci insegna che siamo noi stessi, con le...
View ArticleUn metodo “ragionevole” di interpretazione dell’Yi Jing #IChing
”PALETTI” DELL’INTUIZIONE: ELEMENTI PER UN METODO RAGIONEVOLE DI INTERPRETAZIONE DELL’ YI JING Cyrille J.- D. Javary L’Yi Jing non è una scienza, è un’arte, per cui la sua pratica richiede talento e...
View Article“Tornerà da me?” (Esagramma 24)
“Tornerà da me?” è una delle domande ricorrenti che vengono poste all’I Ching, il Libro dei Mutamenti e spesso nel responso dell’oracolo compare l’Esagramma 24 ䷗ , Il Ritorno, per cui viene spontaneo...
View ArticleL’esagramma del mese: Il Ritorno (gennaio)
Andrea Biggio gennaio/febbraio – “Ciò che succede ora è già avvenuto in passato e accadrà in futuro” Sono da poco terminate le feste più care a molti popoli, feste come il Natale, Capodanno,...
View Article