Quantcast
Channel: I Ching, Numerologia Orientale e Feng Shui
Browsing all 305 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Incontro aperto sull’I CHING a Torino il 16 maggio

“I Ching Party”, incontri aperti di consultazione e condivisione sull’I Ching a Torino con Valter Vico Tutti gli appassionati ed i curiosi dell’I Ching (Yi Jing, I King) sono invitati a partecipare...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’I Ching e… Federico Fellini

Questo libro sogna per noi. Esprimendosi con lo stesso linguaggio simbolico, misterioso e indecifrabile dei sogni. I Ching è ammaliante perché insondabile, d’aiuto perché indecifrabile. Bellissimo....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Confucio, Lao Zi, Zhuang Zi: tutti “figli” dello Yi Jing?

Associare il Libro dei Mutamenti alla base di confucianesimo e taoismo può sembrare un po’ bizzarro, in quanto notoriamente Confucio e Lao Zi rappresentano due orientamenti filosofici contrapposti:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Astrologia Cinese

Ribloggato da Cina&dintorni's Blog: L'astrologia cinese L'astrologia cinese si basa sull'astronomia e il calendario tradizionali cinesi. Ha una stretta relazione con la filosofia cinese e con le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’esagramma del mese: Lo Slancio Creativo (giugno)

ANDREA BIGGIO giugno/luglio – “Quando si è un Dragone non si fa la lepre!”  Esagramma 1. Qian 乾. Lo Slancio Creativo Nel ciclo delle stagioni ci troviamo all’inizio della stagione estiva. Dopo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il corpo secondo l’Yi Jing: stabilizzarsi

Il corpo secondo l’Yi Jing (seconda parte): stabilizzarsi di PIERRE FAURE Se la montagna ha potuto essere per la pittura cinese ciò che il corpo umano è stato per le arti occidentali, è perché sin dai...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Shiatsu e I Ching

Ribloggato da ViVa Shiatsu, lo Shiatsu a Torino: L’I Ching (I King, Yi Jing), il Libro dei Mutamenti, è uno dei libri più antichi nella storia dell’umanità. Durante i secoli ed i millenni è stato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I Ching e Agopuntura

Ribloggato da ViVa Shiatsu, lo Shiatsu a Torino: MICHEL VINOGRADOFF Riassunto: Presentazione dei punti di convergenza tra I-King e agopuntura. Studio delle nozioni di soffio, qi, di tempo,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tao Te Ching: “La Via senza nome”

Sul sito di Radio3 si possono ascoltare 5 interessanti conversazioni con Attilio Andreini sul Tao Te Ching (daodejing), sullo Zhuang Zi e sul Lie Zi, dal titolo “La Via senza nome – La Cina del Laozi”:...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Esagrammi 63 e 64: “Già fatto?”

Il Libro dei Mutamenti, I Ching, chiude la serie dei sui 64 simboli, gli Esagrammi, con il numero 63 ䷾, 既濟 – Ji Ji, Già Attraversato, ed il numero 64 ䷿, 未濟 – Wei Ji, Non Ancora Attraversato. Questa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’esagramma del mese: Il Farsi Incontro (luglio)

ANDREA BIGGIO luglio/agosto – Confrontarsi con la propria parte “oscura”   Nel ciclo delle stagioni ci troviamo nel pieno della stagione estiva. Dopo l’esagramma 1 Il Creativo, nel quale l’accumulo di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I Ching e musica

Molti musicisti, dai Beatles ai Pink Floyd passando per John Cage, si sono ispirati al Libro dei Mutamenti nelle loro composizioni. PINK FLOYD Syd Barret, a cui è dedicato il celeberrimo “Wish You...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Esagramma 36: “Il tiranno sanguinario”

Di Xin, l’ultimo sovrano della gloriosa dinastia Shang (1766-1122 a.C.) era un despota depravato e sanguinario. (continua a leggere…) Archiviato in:I CHING Tagged: I Ching

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’esagramma del mese: Il Ritirarsi (agosto)

Andrea Biggio agosto/settembre – Guardare dentro se stessi Esagramma 33 Dun 遯. La Ritirata. Il Ritirarsi. Faire Retraite. Retreat. Nel ciclo delle stagioni, dopo l’esagramma 44, Il Farsi Incontro, nel...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’arte di consultare l’I Ching

Note di Elisa Rossi al metodo di consultazione di Cyirille Javary Sommario: Yi Jing il più antico testo divinatorio pervenuto, offre un modo di vedere nelle situazioni difficili in cui l’esame...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Formazione triennale di Qi Gong medico e saggezza taoista #taoismo #QiGong...

Arco-Iris e l’École Européenne d’Acupuncture hanno il piacere di presentare: LA FORMAZIONE TRIENNALE DI QI GONG MEDICO E SAGGEZZA TAOISTA Sulla Via Taoista: un percorso di Daoyin e di saggezza in sei...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Esagramma 58: “Copiare gli altri?”

“Galileo, giornale di scienza e problemi globali” in un articolo intitolato “Chi copia vince“, riporta i risultati di uno studio, pubblicato da Science, su quale sia il tipo di apprendimento migliore...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Viandante (Esagramma 56)

di Andrea Biggio Il Viandante è un archetipo dell’uomo che, nell’esagramma 56 del Yi Jing (Il Libro dei Cambiamenti – I Ching), viene descritto dall’antica filosofia cinese; molti secoli prima che noi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Corso di I CHING a TORINO

Un programma completo per imparare ed approfondire l’utilizzo personale dell’I Ching, l’antico Libro dei Mutamenti. Una serata ed una giornata al mese:  > CORSO INTRODUTTIVO DI I CHING sabato 5...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’esagramma del mese: Il Ristagno (settembre)

Andrea Biggio settembre/ottobre – Centrarsi per affrontare le stagioni di passaggio della vita Esagramma 12 – Pì 否 Il Ristagno. Adversité. Hindrance. Standstill. L’Ostruzione autunnale. Declino. Nella...

View Article
Browsing all 305 articles
Browse latest View live